Candidatura spontanea!

Blog


Il potenziale dell’onboarding nel lavoro a tempo determinato

  ilteam, Novità nelle settori - Rosina Wegmann il 18.03.2019

Oggigiorno, l’onboarding è un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro del nostro paese. Sicuramente alla maggior parte di noi è già capitato di sentirne parlare, ma cosa significa veramente? Dovrebbe avere a che fare con dipendenti e cultura aziendale, giusto? E cosa c’entra con il lavoro temporaneo? Leggi di più...

Personal Branding e ricerca di lavoro su LinkedIn

  Candidatura di A -Z - Sebastian Klehn il 14.02.2019

Network professionali più famosi sono Xing e LinkedIn. Nel mese di febbraio, in Svizzera, sono stati raggiunti 1.000.0001 di utenti su Xing, piattaforma che si rivolge al mercato di lingua tedesca. LinkedIn, invece, è orientato a livello internazionale e raggiunge un numero di utenti più elevato in tutto il mondo. Inoltre, LinkedIn ha recuperato notevolmente in Svizzera, raggiungendo per la fine dell’anno 2018 un totale di 1.200.000 utenti.2 Entrambi i network presentano punti di forza e di debolezza. Nell’articolo di seguito ti diamo una panoramica su LinkedIn e su come presentarti al meglio.

 

Leggi di più...

Con il raffreddore al lavoro?

  ilteam, Fatti giuridici, In genere - Rosina Wegmann il 08.01.2019

Oh, come mi mancava l'incantevole inverno. Quando la neve scintillante ricopre gli alberi e i campi, le luci calde brillano ovunque e il dolce profumo di vin brulè e biscotti incantano i sensi. L'inverno può essere così romantico...

  Leggi di più...

Lavoro temporaneo: andamenti e tendenze

  ilteam, Economia, Novità nelle settori, In genere - Rosina Wegmann il 07.12.2018

Nel mercato del lavoro svizzero esistono diverse forme di attività professionali e di rapporti di lavoro. La maggior parte dei lavoratori attivi sono dipendenti con una posizione permanente. Tuttavia, vi sono anche molti lavoratori dipendenti con contratti a tempo determinato. Leggi di più...

Apprendistato concluso e diploma in tasca, e ora?

  In genere - Sebastian Klehn il 04.09.2018

Dopo l'apprendistato vi sono molte possibilità per crescere. Si può continuare a lavorare nell'azienda dove si è svolto l'apprendistato, cercare nuove sfide o un'ulteriore formazione? Nel seguente articolo troverete una panoramica delle opportunità che avete come principianti e di ciò che ilteam può offrirvi. Leggi di più...

Un tuffo nell’era digitale

  ilteam, Novità nelle settori, In genere - Sebastian Klehn il 09.07.2018

Per tutti quelli che si vogliono confrontare con il tempo devono affrontare anche la più moderna innovazione digitale. O comunque così si dice al riguardo. Menti creative scelte di ilteam sa si sono incontrate per una tavola rotonda a Berna, in materia di creatività. Leggi di più...

Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti 1/7/2018

  ilteam, Fatti giuridici, Novità nelle settori - Rosina Wegmann il 28.06.2018

Il 1 luglio 2018 è finalmente arrivato l’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti. Da settimane e mesi il tema di cui più discutono datori di lavoro, centri per l’impiego e centri di collocamento è questa modificazione di legge. Anche i lavoratori hanno molte aspettative per questo nuovo regolamento e gli uffici competenti hanno intrapreso numerosi passi in avanti per riuscire ad informare tutte le parti. ilteam propone qui un riassunto delle informazioni più importanti con tutti i link utili. Leggi di più...

Lavoro 4.0 – Come cambia il mondo del lavoro nell’ambito della digitalizzazione

  ilteam, Novità nelle settori - Ariana Röthlisberger il 15.05.2018

Chi recentemente si è imbattuto in una rivista oppure ha aperto un sito web di notizie, avrà già avuto a che fare col trend per eccellenza che spopola praticamente ovunque: la digitalizzazione. In questo contesto, si è parlato di Industria 4.0, di facilitare la vita di tutti i giorni grazie a dei robot così come della temuta “intelligenza artificiale”. Leggi di più...

Le nostre filiali

;