Candidatura spontanea!

Cultural Fit o Add? – Come creare team più forti


edito il 28.04.2025 in der Kategorie ilteam allo sommario

Spesso si punta sul Cultural Fit: valori condivisi, stesso modo di lavorare e clima armonioso. Ma quando tutti pensano allo stesso modo, spesso manca una ventata di novità. Ecco perché serve anche il Cultural Add: persone che portano idee fresche e aiutano il team ad evolversi.

Perché la composizione del team è così importante?
Un’azienda è forte quanto il suo team. Un buon equilibrio migliora la produttività, riduce i conflitti e aumenta la soddisfazione. Troppa omogeneità può però rallentare l’innovazione.

Con il concetto di Cultural Add, non si cerca solo chi "si adatta" – ma chi arricchisce il gruppo.
Diversità nei profili significa nuove soluzioni, più efficienza e crescita collettiva.

 

Lo dimostra bene il metodo DISC, con i suoi quattro stili comportamentali:

  • Dominante – deciso, orientato ai risultati e diretto. Spinge in avanti, ma può essere esigente.
  • Influente – comunicativo, creativo e motivante. Porta energia, ma a volte ha bisogno di struttura.
  • Stabile – empatico, collaborativo e paziente. Dà equilibrio, ma tende a evitare i conflitti.
  • Coscienzioso – analitico, preciso e ordinato. Porta struttura, ma può essere perfezionista.

 

Cultural Fit vs Cultural Add nella realtà


Assumere per Cultural Fit significa spesso creare team “monocromatici”. Ma ogni squadra ha bisogno anche di contrasti:
Un giallo in un team blu porta creatività. Un blu in un team creativo introduce metodo e ordine.

 

Come favorire il Cultural Add in azienda?

  1. Analizzare il team attuale: Chi c’è già? Cosa manca?
  2. Rivedere i criteri di selezione: Cercare diversità nei pensieri e nei modi di lavorare.
  3. Accompagnare i nuovi profili: Inserirli bene, con mentoring e feedback regolari.
  4. Formare i manager: Per guidare squadre eterogenee servono leader consapevoli e preparati.

 

Conclusione
Non si tratta di “o questo o quello”, ma di equilibrio.
Un team forte combina stabilità e dinamismo – con il mix giusto di personalità.

  • Il recruiting è più di una semplice corrispondenza.
  • Non cerchiamo solo somiglianze, ma valore aggiunto.
  • Chiediamoci: Chi può far crescere il nostro team davvero?

È il nostro lavoro, ogni giorno – per i nostri clienti e per i nostri team.

Le nostre filiali

;